english spanish italian

Sparo Parole

La Sparo Parole è un’etichetta discografica indipendente fondata da Giuseppe Della Mura, dal 2017 Label Manager & CEO. La Sparo Parole è da sempre fortemente concentrata sulla qualità dei propri lavori, riuscendo ad essere costantemente attenta alla contemporaneità dei sound prodotti ed alle tendenze, valorizzando le capacità del singolo artista.
L’etichetta si occupa di:
- Produzioni discografiche e pubblicazione;
- Ideazione e sviluppo di progetti musicali dalla realizzazione alla pubblicazione;
- Promozione e attività correlate, grazie a numerose collaborazioni con partner esterni;
La Sparo Parole inoltre è presente e lavora in maniera assidua sul web, dov’è in grado di sviluppare strategie di comunicazione all’avanguardia ed originali.
sito ufficiale
facebook
instagram

STAI ASCOLTANDO

SPARO PAROLE BIO

sparo-parole-bio.php
Siamo presenti nel mondo dell’industria discografica dal 2016, proponendo la nostra musica, i nostri valori e la capacità di sostenere e supportare le attività dei nostri artisti nel rispetto dei propri obiettivi. Il nostro team è composto da esperti dei diversi settori e insieme, curiamo ogni dettaglio del progetto discografico, dalla scrittura alla pubblicazione. Abbiamo scelto di investire con determinazione le nostre professionalità nella musica, ascoltando il presente e guardando al futuro.
Genere preferenziale:
RAP ITALIANO
2022-12-04

Sparo Parole, una etichetta di cui sentiremo parlare

Due chiacchere con Giuseppe Della Mura della Sparo parole, una etichetta che sta tirando fuori giovani talentuosi che si stanno facendo strada nel mondo del rap italiano come Cles, Kaligola, Lexx e Sire. Cerchiamo di conoscerlo meglio e capire dove ci può portare.

Ciao Giuseppe! Come nasce l’etichetta SparoParole?
Ciao! L’etichetta è nata circa 2 anni fa dal desiderio di essere parte attiva del mondo musicale e dalla voglia di provare a cambiare il “ sistema musica “ . Lo facciamo

Quali sono i vostri principali obiettivi?
Gli obiettivi sono molto semplici: vogliamo immettere sul mercato nuovi Artisti e nuova musica. Lo facciamo attraverso le nostre produzioni, attraverso 0371 Music Press, ufficio stampa e nostro stretto collaboratore ed attraverso produttori ed addetti ai lavori che ci aiutano e supportano in questo percorso.

Ci piace la vostra scelta di dedicarvi quasi esclusivamente al rap italiano, la manterrete? In Staimusic, sinceramente speriamo di sì.
In realtà la scelta di dedicarci al rap non è stata totalmente voluta. Per me è stato semplice approcciarmi al rap in quanto ho dedicato gli ultimi cinque anni proprio alla produzione di brani rap, quindi è stata quasi una scelta spontanea. Ovviamente, credo che una qualsiasi etichetta debba poter sperimentare anche altri generi musicali ed è quello che stiamo facendo con produzioni pop, pop-rock ed elettroniche che saranno pubblicate nei prossimi mesi.

Che consigli date ai vostri artisti? Lavorate anche musicalmente sui loro prodotti?
Tanti consigli, quello più frequente è di esprimere sé stessi in maniera consapevole e di avere un approccio alla musica rivolto al pubblico, perché è l’unico in grado di decretare il successo o l’insuccesso di un brano o di un disco. La scelta dei nostri artisti infatti, ricade sempre su ragazzi che hanno già avuto esperienze sia di produzione che di live e che conoscono le dinamiche dell’industria musicale. Lasciamo spazio alla loro creatività e alla loro libera espressione, indicandogli soltanto una strada da percorrere.

Se io fossi un artista emergente cosa dovrei fare per contattarvi? Otterrei sempre una risposta, magari anche critica?
Una risposta, sempre! Basta contattarci o attraverso la nostra pagina fb oppure sul nostro sito internet

Che idea avete della scena musicale italiana oggi? Come la vedete?
Credo che la musica italiana abbia affrontato varie fasi. Attualmente c’è davvero tanta musica, il web ha stravolto le dinamiche di mercato e c’è molta più concorrenza rispetto al passato. Questo è un valore aggiunto perché permette a tutti di poter pubblicare la propria musica, di farsi conoscere e di arrivare alla gente in maniera molto semplice. E’ però la discografia italiana che deve poter fare la differenza nel sistema che si è venuto a creare. Ci sono delle dinamiche, soprattutto commerciali, che pesano ancora troppo sull’espressione artistica ma confido nel fatto che prima o poi, il sistema così come strutturato fallirà perché verrà assorbito totalmente dalle nuove forme di produzione e di diffusione della musica.

Come vi relazionate e confrontate con l’industria musicale?
Ne facciamo parte, ma ragioniamo con la nostra testa!

Siae, Soundreef o che? Date un consiglio a una band emergente?
Beh, nella vita mi occupo anche di Diritto d’Autore quindi è un tema di vede totalmente coinvolto. L’unico consiglio che posso dare è quello di informarsi e di non credere molto a ciò che viene pubblicizzato sul web!

Se volete saperne di più sulla etichetta Sparo Parole, potete anche entrare nella loro pagina partner qui in Staimusic (clicca qui).
Tag: sparoparole, rap italiano, band emergenti, etichetta, label, gruppi emergenti, crew

Lascia la tua opinione