Nella nostra speciale e personale classifica troviamo Irama - La genesi del tuo colore, non sono molto fan della canzone, ma la voce metallica e la base da Dardust, da una spruzzata di freschezza a questo festival.
Secondo posto, Annalisa con Dieci, voce potente, liriche toste, peccato la base molto base. Terzo posto Willie Peyote - Mai dire mai (La Locura) rap sincero diretto, sfregia Rai e canzonette italiane, Bugo e le sue cagate, top! Peccato il ritornello.
Posto speciale fuori dal podio La Rappresentante di Lista Amare, senza posto, bel pezzo veramente.
Quarto posto parimerito Malika Ayane - Ti piaci così e Noemi – Glicine, bellissime parole e canzoni, ma niente di veramente originale.
Quinto posto Maneskin - Zitti e buoni, pugno grunge sul palcoscenico di Sanremo, sberla in faccia, troppo avanti per vincere.
Scartate Lo Stato Sociale - Combat Pop e Madame – Voce, una troppo allegra e l’altra troppo triste, ma molto promettente artista, Madame ha un gran futuro.
Brava anche Arisa - Potevi fare di più, Gigi D’Alessio, ma chi l’avrebbe detto ¿?
Poesia pura quella di Gio Evan, per questo vince solo nei nostri cuori.
Cito anche Coma_Cose - Fiamme negli occhi, molto romántico il pezzo, ma mi aspettavo di piú qualcosa di storto, di alternativo.
Mi é piaciuta molto anche Gaudiano – Polvere da sparo nelle Nuove Proposte, secondo me canzone vincitore.
Le altre secondo me sono dei voti negativi o non mi hanno detto provocato nessuna reazione al primo ascolto, per cui preferisco non commentarle. Magari dandogli una seconda possibilitá proveremo qualcosa. La prima che lascio fuori é quella di Ermal Meta, ma nonostante ammiri lui, la canzone non mi piace.
Ermal Meta - Un milione di cose da dirti
Fasma – Parlami
Francesca Michielin / Fedez - Chiamami per nome
Francesco Renga - Quando trovo te
Gaia - Cuore amaro
Fulminacci - Santa Marinella
Max Gazzè - Il farmacista
Colapesce/Dimartino - Musica leggerissima
Extraliscio feat. Davide Toffolo - Bianca luce nera
Orietta Berti - Quando ti sei innamorato
Random - Torno a te
Bugo - E invece si
Ghemon - Momento perfetto
Aiello – Ora
In generale non do un giudizio negativo su questo Festival, parlo solo a livello musicale, il resto non mi interessa, ma siceramente mi aspettavo di piú soprattutto per quanto rigurada le bai sonore. Molte canzoni, infatti, rimangono pezzi anonimi per colpa della poca modernitá delle strutture musicali. In questo momento sono diventate importantissime e quasi preponderanti; il classico intro piano ritornello e inizia la batteria alla seconda strofa é una roba ormai vecchia.
Voto finale: 6,5
Voi che ne pensate?