english spanish italian

Savoy Brown

La lunga e variegata carriera musicale dei Savoy Brown è ricca di dettagli affascinanti. Conosciuti per il loro rock in stile British blues boom, hanno abbracciato le torbide radici della musica americana nelle prime fasi del loro percorso. Creando un marchio unico di rock blues fin da quei primi giorni, il loro stile ha attratto un'ampia base di fan alla ricerca di qualcosa di fresco e diverso. I loro dischi d'epoca iniziano con il 1965 e includono classici come Getting to the Point (1969), che presenta immacolate interpretazioni di brani folk gospel, e l'album di debutto Blues Band del 1971. Nel corso degli anni hanno orchestrato innumerevoli successi tutti
Genres:

LISTEN THE BEST SAVOY BROWN SONGS IN STREAMING

2023-06-06

Conosciamo meglio gli Savoy Brown: la leggenda del blues rock

Gli Savoy Brown sono un gruppo musicale inglese formatosi nel 1965. La band si è fatta conoscere grazie al loro particolare stile musicale influenzato dal blues rock americano. Il loro sound vintage ha catturato l'attenzione di tantissimi appassionati di musica, soprattutto degli anni '60 e '70. Vogliamo presentarvi più da vicino il percorso artistico degli Savoy Brown, lo stile che li contraddistingue e i concerti più belli e memorabili.

Il fondatore del gruppo, Kim Simmonds, ha suonato la chitarra fin dall'età di 13 anni. La sua passione per il blues lo ha portato a fondare gli Savoy Brown, dove ha potuto esprimere al meglio la sua arte. Lo stile musicale della band si contraddistingue per l'uso della chitarra elettrica, il basso e la batteria, accompagnati dalla voce particolare del cantante, che spesso vira sulle note del blues. La band ha fatto parte di una nuova ondata di blues rock britannico, insieme ad altri artisti come i Rolling Stones, i Cream e i Fleetwood Mac.

Gli Savoy Brown hanno avuto un grande successo commerciale negli anni '70, grazie all'uscita di alcuni album di grande successo come Raw Sienna e Looking In. Nel 1985, la band ha subito una riorganizzazione interna, che ha portato alla partenza di molti membri storici. Tuttavia, Kim Simmonds è stato sempre il punto fermo della formazione. Nel corso degli anni, gli Savoy Brown hanno continuato a produrre album di blues rock, cercando di mantenere vivo il loro sound originale.

I concerti degli Savoy Brown sono sempre molto attesi dai fan di tutto il mondo. Uno dei più belli e ricordati è stato quello al Winterland di San Francisco nel 1970. La band si è esibita davanti a migliaia di persone, mostrando una grande energia sul palco che ha conquistato il pubblico. Inoltre, il concerto è stato immortalato da una registrazione emozionante.

Tra i brani più famosi degli Savoy Brown, ci sono sicuramente Train to Nowhere, Street Corner Talking e I'm Tired. Tutti questi brani sono l'esempio perfetto dello stile musicale vintage del gruppo, che ha segnato un'epoca e ha influenzato molti altri artisti.

Gli Savoy Brown rappresentano una delle band britanniche più importanti degli anni '60 e '70. Il loro stile musicale influenzato dal blues rock americano ha segnato un'epoca e ha conquistato il cuore di molti appassionati di musica. La band ha continuato a produrre album e a esibirsi in concerti in tutto il mondo, mantenendo vivo il loro sound originale e soddisfacendo le aspettative dei fan più esigenti. Se vi piace questo genere musicale, non potete perdervi la musica degli Savoy Brown!
Tag: Savoy Brown, migliori canzoni, concerti, critica, biografia musicale
CANZONI SAVOY BROWN - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - I'm Tired
2 - Hellbound Train
3 - A Hard Way To Go
4 - Tell Mama
5 - Train To Nowhere
6 - Louisiana Blues
7 - Needle And Spoon
8 - Street Corner Talking
9 - Poor Girl
10 - All I Can Do
11 - Let It Rock
12 - Sunday Night
13 - Gypsy
14 - Master Hare
15 - Wang Dang Doodle
16 - I'm Tired
17 - Stay While The Night Is Young
18 - Money Can't Save Your Soul
19 - I Can't Get Next To You
20 - A Little More Wine
21 - When I Was A Young Boy
22 - That Same Feelin'
23 - I'm Tired - Where Am I
24 - I'm Crying
25 - Made Up My Mind
26 - Looking In
27 - Is That So
28 - Leavin' Again
29 - Doin' Fine
30 - Stay With Me Baby
31 - Take It Easy
32 - Lost And Lonely Child
33 - Life's One Act Play
34 - Sitting An' Thinking
35 - I'll Make Everything Alright
36 - Tolling Bells
37 - Mr. Downchild
38 - I Ain't Superstitious
39 - Troubled By These Days And Times
40 - Vicksburg Blues
41 - If I Could See An End
42 - She's Got A Ring In His Nose And A Ring On Her Hand
43 - Highway Blues
44 - It'll Make You Happy
45 - Big City Lights
46 - When You've Got A Good Thing
47 - Borrowed Time
48 - Let Me Be Your Driver
49 - Nuthin' Like The Blues
50 - Black Heart
51 - Walking On Hot Stones
52 - Can T Go Back To My Hometown