Rockabilly
STAI ASCOLTANDO
2022-04-06
Riga in mezzo, di lato, o Rockabilly?
Negli Anni ‘50 i musicisti più amati negli Stati Uniti dettavano legge sotto il punto di vista commerciale. Tutti i ragazzi di allora amavano le acconciature e i vestiti dei loro idoli Elvis e Jerry Lee Lewis, ma la domanda sorge spontanea: il loro stile era Rock and Roll o Rockabilly? Facciamo un piccolo passo indietro. Durante questa epoca, alcuni artisti intrapresero un periodo sperimentale della loro musica. Nel sud degli States, Curtis Gordon fondò il Bluegrass: un mix tra Folk, Blues e Country. Il Rockabilly non era altro che l’unione tra Bluegrass e Rock and Roll. Un sound folkloristico, vicino al Country, miscelato alla velocità dei ritmi e allo stile Rock and Roll.
I pezzi di Junior Parker e Bill Monroe esprimono un’evoluzione sonora in questa fase di transizione musicale. E’ comunque difficile stabilire chi nasce prima tra Rockabilly e Rock and Roll. “Rock Billy Boogie” di Johnny Burnett and the Rock and Roll Trio, viene considerata come il brano che ispirò l’assegnazione del nome Rockabilly. Tanti fenomeni del Rock and Roll attraversarono un periodo Rockabilly nella propria carriera: Carl Perkins, Johnny Cash, Gene Vincent, Bill Haley, Jerry Lee Lewis ed Elvis ad esempio. Il grande talento di Buddy Holly, invitato ad aprire un concerto di Elvis, salì alla ribalta proprio grazie al Rockabilly.
Il primo successone mondiale Rockabilly è targato Bill Haley & his Comets, con “Rock around the clock”. Il singolo rimase al primo posto della rivista Billboard per otto settimane e in seguito diventò uno dei più grandi successi nella storia della musica, con oltre ventidue milioni di copie venduti.
Altre canzoni d’impronta Rockabilly che spopolarono furono: “Whole lotta shakin’ goin on” di Jerry Lee Lewis, “Blues suede shoes” di Carl Perkins, “Folsom prison Blues” di Johnny Cash, “Be-bop-a-lula” di Gene Vincent and his Blue Caps. Non esiste la certezza precisa su chi tra Rockabilly e Rock and Roll nacque per primo, ma è certo che la storia del Rock si costruisce sulle loro solide fondamenta.
I pezzi di Junior Parker e Bill Monroe esprimono un’evoluzione sonora in questa fase di transizione musicale. E’ comunque difficile stabilire chi nasce prima tra Rockabilly e Rock and Roll. “Rock Billy Boogie” di Johnny Burnett and the Rock and Roll Trio, viene considerata come il brano che ispirò l’assegnazione del nome Rockabilly. Tanti fenomeni del Rock and Roll attraversarono un periodo Rockabilly nella propria carriera: Carl Perkins, Johnny Cash, Gene Vincent, Bill Haley, Jerry Lee Lewis ed Elvis ad esempio. Il grande talento di Buddy Holly, invitato ad aprire un concerto di Elvis, salì alla ribalta proprio grazie al Rockabilly.
Il primo successone mondiale Rockabilly è targato Bill Haley & his Comets, con “Rock around the clock”. Il singolo rimase al primo posto della rivista Billboard per otto settimane e in seguito diventò uno dei più grandi successi nella storia della musica, con oltre ventidue milioni di copie venduti.
Altre canzoni d’impronta Rockabilly che spopolarono furono: “Whole lotta shakin’ goin on” di Jerry Lee Lewis, “Blues suede shoes” di Carl Perkins, “Folsom prison Blues” di Johnny Cash, “Be-bop-a-lula” di Gene Vincent and his Blue Caps. Non esiste la certezza precisa su chi tra Rockabilly e Rock and Roll nacque per primo, ma è certo che la storia del Rock si costruisce sulle loro solide fondamenta.
Tag: rockabilly, anni, 50, burnett, lewis
Lascia la tua opinione