english spanish italian

Anni 30

Il retró dei salotti. Anni di crisi, anni di grandi movimenti culturali e sociali; gli anni ´30 sono gli anni dei gangster, del proibizionismo, delle prese di posizioni radicali. Si sviluppano le sale da ballo, la gente ha voglia di evadere la crisi, di godere al massimo la loro precaria vita, di mostrare la propria arrogante giovinezza. Negli anni ´30 i salotti si confondono coi club, le note sciolte di piano e il rumore del ghiacchio che colpisce il vetro dei bicchieri fanno da sottofondo. Una visione romantica che va dal ragtime allo swing, dal boogiewooie alle origini della black music. Dal jitterbugging e lindy hopping del 1930 al jive, swing e boogie woogie dello stesso decennio, la musica degli anni '30 era un'epoca vibrante piena di melodie soul. Nati da pionieri del blues come Bessie Smith ed Ethel Waters, i musicisti hanno portato le melodie jazz a un nuovo livello con ritmi up-tempo e intricate progressioni armoniche per il crescente pubblico. Pianisti come Fats Waller, Williams Basie, Art Tatum hanno inaugurato un genere originale di numeri di punta-tap portando una miscela di influenze moderne dall'Europa con africani tradizionali più oscuri. Storie americane. La musica durante questo periodo emozionante ha fornito armonia tra le persone durante l'economia di guerra e le lotte sociali mentre colpivano la pista da ballo con esuberanza memorabile.
Potrebbero essere di tuo interesse:

STAI ASCOLTANDO

Lascia la tua opinione