english spanish italian

R&B

La musica ritmica dei neri, popolare e sensuale. Grandi star che ci parlano dei sentimenti e delle relazioni fra donne e uomini. Un protagonismo del cantante che col tempo ha spinto a minimalizzare l'intreccio del tappeto sonoro. La musica R and B, o R ‘n’ B, o R&B è una musica profonda che esce dalle vene e dall’amica e riporta nel mondo un suono che viene dall’interno del corpo, sia esso il flusso del sangue o sia le pulsazioni del cuore. Una musica sentimentale e sensuale che ci parla di passione, d’amore e di tradimenti. In questa selezione troverai i più grandi artisti di musica RnB. La musica R & B ha artisti come SZA, Khalid e Anderson. Paak i cui ritmi groovy ti portano in un luogo di calma rilassante. Chiudi gli occhi e immagina di ondeggiare accanto a uno strumentale melodico che ricorda Stevie Wonder: questa è musica R & B. Ogni strofa fa un'impressione duratura facendoti desiderare di rimanere in questo momento, lasciando che gli accordi ariosi e le voci calde ti inondino. Quando esci lentamente dalla tua trance, assicurati di premere di nuovo play perché con ogni canzone arrivano testi utili per riflettere sulla vita, l'amore e la gioia. Lascia che la traccia in fuga si sieda con le tue preferenze musicali, non c'è da meravigliarsi perché continui a tornare indietro. Ascolta la musica R&B, collegando tutti gli aspetti di te stesso attraverso un unico array uditivo.

STAI ASCOLTANDO

2023-06-27

L’R&B? Un vizio di famiglia

Letteralmente significa “ritmo e blues”, ed è il termine con il quale si definisce quel blues ritmato degli afroamericani e così immortalato per la rivista Billboard dal giornalista Jerry Wexler, nel 1949. Probabilmente, pensando all’R&B, lo assocereste con artisti quali Aretha Franklin, Stevie Wonder, Whitney Houston e, non ultima, la portavoce del contemporary R&B, Mariah Carey. Noi, al di là delle vostre aspettative, vi parleremo di tutt’altro: i The Jackson Five.


I loro nomi sono Micheal, Jackie, Tito, Jermain e Marlon e a raccontarci del loro esordio è proprio Micheal Jackson, nella sua autobiografia "Moonwalk". Racconta di come il gruppo si formò quasi per caso: sono dei fratelli che si dilettano rubare la chitarra del padre per cantarci su. Una sera ruppero una corda ma, invece di beccarsi una ramanzina come temevano, papà Jackson chiese loro di fargli ascoltare cosa fossero in grado di fare: da lì alla decisione di formare un gruppo di famiglia, il passo è breve. Micheal, il più piccolo dei quattro ma di certo non il meno talentuoso, si aggregò al gruppo in un secondo momento prendendo il posto del maggiore Jermaine come cantante principale.


Il loro debutto ufficiale risale al 1968, nonostante si esibissero già da anni, con il singolo "Big Boy". Attirata l’attenzione dell’etichetta Motown, i Jackson vengono messi sotto contratto e lanciati nel mondo della musica con un falso mito: leggenda vuole che a scoprirli sarebbe stata Diana Ross, da cui il titolo del primo album "Diana Ross presents The Jackson 5", allora cantante punta di diamante della casa discografica. La loro musica è diversa, il loro r&b si distingue da quello dei loro contemporanei e fonde il funk dei neri con la musica dei bianchi. Il primo singolo estratto si piazza al primo posto delle classifiche americane, superando anche "Let it be" dei Betles, ed altrettanto in cima si posizioneranno i pezzi successivi – "ABC", "The love you save", "I’ll be there". Nel 1976, cambiata casa discografica e nome - sono adesso i The Jacksons – perdono Jermaine, che tornerà al gruppo nel 1984, ed acquisiscono un altro fratello, Randy. Diventati protagonisti di uno show televisivo a loro nome per la CBS, i loro nuovi successi sono "Shake Your Body (Down to the Ground)" e "Blame It on the Boogie" nel 1978 e "Can You Feel It" nel 1981. Di lì a poco tempo, tuttavia, saranno in due a lasciare il gruppo: Marlon e Micheal, questi per intraprendere la sua carriera da solita dopo il successo del Victory Tour dei Jackson. La famiglia non molla e debuttano altre due voci, le sorelle Rebbie e Janet: con una partecipazione straordinaria anche degli ex membri (e ad eccezione dell’unica sorella che non intraprese tale carriera, La Toya), potrete sentire i fratelli cantare al completo nell’album "2300 Jackson Street", del 1898. Fu il loro ultimo lavoro insieme, ad eccezione di future e momentanee reunion: il 1990 vedrà lo scioglimento definitivo del gruppo.
Tag: R&B, jackson, 5

Lascia la tua opinione