Mirkoeilcane
Mirkoeilcane, pseudonimo di Mirko Mancini (Roma, 6 maggio 1986), è un cantautore e musicista italiano.
continua a leggere in wikipedia...
Ultime canzoni - Mirkoeilcane: aggiornate a Marzo 2023
Epurestestate
Per Fortuna
Se Ne Riparla A Settembre
Genres:
STAI ASCOLTANDO
2022-11-13
NON DATE RETTA AI CANTAUTORI: DIAMO PESO ALLE CANZONI. INTERVISTA ESCLUSIVA A MIRKOEILCANE.
Segue l’articolo pubblicato nella nostra pagina di musica italiana
Mentre parla, con un piacevole accento romano, mi rendo conto che Mirko è esattamente come uno di noi: un ragazzo che potresti incontrare tranquillamente in un bar della Garbatella, che scrive canzoni in una maniera semplice e schietta, quella di chi sa osservare il mondo che lo circonda e tradurlo in musica, e dal suo sguardo traspare la consapevolezza di avere dentro qualcosa da dire e, finalmente, essere riuscito dopo tanta gavetta a trovare una dimensione che gli permette di poter essere ascoltato. Si sente anche il suo amore per la lettura nel suo modo di esprimersi e di pensare.
Un parola, pazienza, mi lascia spiazzato quando gli chiedo, nel finale, un consiglio per i giovani cantautori: pazienza di far crescere la propria musica un’ora alla volta, senza paura di prendere porte in faccia e senza cercare scorciatoie che, alla fine, rischiano di far diventare la musica un’ossessione.
Pazienza è la parola giusta anche per descrivere un concerto di Mirko, che mi godo in prima fila insieme a Chiara, Elisa e tutta la compagnia del fanclub.
Oltre ad essere autoironico e anche un po’ punk, passatemi il termine, nel volersi schierare senza riserva nel ruolo del cantautore che scrive canzoni tristi e che al giorno d’oggi combatte contro se stesso e contro la sfiga che affligge chi scrivere canzoni (come quando, costretto a interrompere un brano per un problema all’asta del microfono, scherza dicendo a quelli che fanno la trap ste cose ‘un je succedono mai…), affiatato con i musicisti che lo accompagnano (Domenico Satomi Labanca, Alessandro Luccoli e Francesco Luzzio) e scherzoso con il pubblico, Mirko è soprattutto molto empatico.
Mi rendo conto che dal vivo, ancora più che dal disco, alcune sue canzoni vanno ascoltate in silenzio, come si fa davanti ad una storia che potrebbe essere tranquillamente la nostra. Qui entra in gioco la pazienza di saper ascoltare, in un mondo dove tutto deve essere alla portata di tutti nel più breve tempo possibile, e di sapersi lasciare andare alle emozioni che la musica ci trasmette.
Consiglio a chi sta leggendo di andare a vedere dal vivo Mirkoeilcane perché il concerto, con la famosa pazienza di cui sopra, ti porta a staccare dalla vita frenetica che viviamo, come si fa quando si va in montagna a respirare aria nuova e se ne vuole ancora. Se invece, come me, sei un (giovane) musicista, il consiglio di andare ad un suo concerto te lo trovi in questo ringraziamento che voglio lasciare a lui e alla sua band:
Grazie Mirko perché dopo il concerto lasci dentro una piacevole sensazione che ti fa venire voglia di tornare a casa, prendere la chitarra e scrivere una bella canzone.
Ringrazio Staimusic per la bellissima esperienza… sappiate che ci abbiamo preso gusto!
Se vi sono piaciuti questi video e volete sapere di più sulla mia musica, mi trovate su:
Facebook
Instagram
Youtube
Luca Sammartino
Cantautore
Ufficio Stampa Musicale (0371 Music Press)
e, orgogliosamente, musicista sfigato.
Mentre parla, con un piacevole accento romano, mi rendo conto che Mirko è esattamente come uno di noi: un ragazzo che potresti incontrare tranquillamente in un bar della Garbatella, che scrive canzoni in una maniera semplice e schietta, quella di chi sa osservare il mondo che lo circonda e tradurlo in musica, e dal suo sguardo traspare la consapevolezza di avere dentro qualcosa da dire e, finalmente, essere riuscito dopo tanta gavetta a trovare una dimensione che gli permette di poter essere ascoltato. Si sente anche il suo amore per la lettura nel suo modo di esprimersi e di pensare.
Un parola, pazienza, mi lascia spiazzato quando gli chiedo, nel finale, un consiglio per i giovani cantautori: pazienza di far crescere la propria musica un’ora alla volta, senza paura di prendere porte in faccia e senza cercare scorciatoie che, alla fine, rischiano di far diventare la musica un’ossessione.
Pazienza è la parola giusta anche per descrivere un concerto di Mirko, che mi godo in prima fila insieme a Chiara, Elisa e tutta la compagnia del fanclub.
Oltre ad essere autoironico e anche un po’ punk, passatemi il termine, nel volersi schierare senza riserva nel ruolo del cantautore che scrive canzoni tristi e che al giorno d’oggi combatte contro se stesso e contro la sfiga che affligge chi scrivere canzoni (come quando, costretto a interrompere un brano per un problema all’asta del microfono, scherza dicendo a quelli che fanno la trap ste cose ‘un je succedono mai…), affiatato con i musicisti che lo accompagnano (Domenico Satomi Labanca, Alessandro Luccoli e Francesco Luzzio) e scherzoso con il pubblico, Mirko è soprattutto molto empatico.
Mi rendo conto che dal vivo, ancora più che dal disco, alcune sue canzoni vanno ascoltate in silenzio, come si fa davanti ad una storia che potrebbe essere tranquillamente la nostra. Qui entra in gioco la pazienza di saper ascoltare, in un mondo dove tutto deve essere alla portata di tutti nel più breve tempo possibile, e di sapersi lasciare andare alle emozioni che la musica ci trasmette.
Consiglio a chi sta leggendo di andare a vedere dal vivo Mirkoeilcane perché il concerto, con la famosa pazienza di cui sopra, ti porta a staccare dalla vita frenetica che viviamo, come si fa quando si va in montagna a respirare aria nuova e se ne vuole ancora. Se invece, come me, sei un (giovane) musicista, il consiglio di andare ad un suo concerto te lo trovi in questo ringraziamento che voglio lasciare a lui e alla sua band:
Grazie Mirko perché dopo il concerto lasci dentro una piacevole sensazione che ti fa venire voglia di tornare a casa, prendere la chitarra e scrivere una bella canzone.
Ringrazio Staimusic per la bellissima esperienza… sappiate che ci abbiamo preso gusto!
Se vi sono piaciuti questi video e volete sapere di più sulla mia musica, mi trovate su:
Youtube
Luca Sammartino
Cantautore
Ufficio Stampa Musicale (0371 Music Press)
e, orgogliosamente, musicista sfigato.
Tag: musica italiana, mirkoeilcane, poesia, musicadautore, cantautore, concerto, live, intervista
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com
CANZONI MIRKOEILCANE - LA CLASSIFICA DEI TOP 8 BRANI DELL'ARTISTA
1 - Stiamo Tutti Bene
2 - So' Cantautore
3 - Da Qui
4 - Profili (a)sociali
5 - Beatrice
6 - Se Ne Riparla A Settembre
7 - Per Fortuna
8 - Epurestestate
DISCOGRAFIA - MIRKOEILCANE
2018: ''Secondo Me''
2015: ''Mirkoeilcane''