english spanish italian

Pino Daniele

Pino Daniele è presente nell'industria musicale dalla fine degli anni '70, portando con sé la sua miscela unica di blues, jazz e rock. Tra i suoi brani più noti ci sono Terra mia, Quando e Che male c'è Nelle sue opere ha spesso mescolato ritmi di tarantella, portando il pubblico in un luogo spinto oltre i confini del rock o del jazz contemporaneo. Le sue canzoni traggono anche influenza dalle tradizionali melodie popolari napoletane - gli ottoni si diramano melodicamente dagli accordi delle radici, così come gli effetti degli strumenti a fiato spazzato che narrano storie non raccontate all'interno della lirica. Il suono pervasivo di Pino Daniele è esemplare dello stile tradizionale del Sud Italia: ballate piene di nostalgia create da un allegro sottofondo che bilancia strutture parallele di pianoforte e batterie elettroniche dalle sue profondità. Le sue opere più memorabili hanno lasciato i fan ad annuire con gioia, collegandosi con le generazioni musicali precedenti e successive.

LISTEN THE BEST PINO DANIELE SONGS IN STREAMING


Ultime notizie su Pino Daniele

15-04-2019
Il discodays, la fiera del disco si svolgerà sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 presso il complesso palapartenope di napoli. entrata 5 euro. bella iniziativa per gl amanti del vinile.
Link evento/news
2023-07-15

Le migliori canzoni di Pino Daniele: la miscela unica di blues, jazz e tradizioni popolari

Pino Daniele è un artista che ha sempre portato con sé un suono unico e inconfondibile, fuso dalla sua passione per il blues, il jazz e le tradizioni popolari del Sud Italia. Le sue canzoni hanno fatto ballare e riflettere generazioni di fan, senza mai perdere il contatto con la realtà e la cultura del suo Paese. In questo blog post, ti presenteremo le sue migliori canzoni, quelle che rappresentano al meglio la sua stile musicale e l'immensa passione che ha messo in ogni nota.

Terra mia: Terra mia è uno dei brani più noti di Pino Daniele e rappresenta il perfetto connubio tra le sue influenze jazz, blues e popolari. La canzone racconta della bellezza e della struggente nostalgia per la terra d'origine, la terra che non si può dimenticare mai. La sua melodia coinvolgente è accompagnata dagli ottoni, che danno un'atmosfera solare e malinconica allo stesso tempo.

Quando: Quando è un'altra delle canzoni iconiche di Pino Daniele, che mette in risalto la sua bravura come chitarrista e musicista. In questa canzone, il blues e il jazz si fondono in modo perfetto con la melodia popolare, creando un suono coinvolgente e allo stesso tempo evocativo. Le parole parlano di un amore che viene da lontano, ma che è sempre presente dentro di noi.

Che male c'è: Che male c'è è una canzone che fa ballare e riflettere allo stesso tempo, grazie alla sua ritmica coinvolgente e alle parole commoventi. In questo brano, Pino Daniele racconta di un amore che fa male ma che insieme ci fa crescere, che ci insegna qualcosa di importante sulla vita e sulle persone. La sua chitarra elettrica si fonde perfettamente con il flauto, creando un'atmosfera quasi eterea.

A testa in giù: A testa in giù è un brano più recente di Pino Daniele, ma che racchiude ancora una volta tutta la sua bravura di musicista e cantautore. In questa canzone, il ritmo si fa più elettronico, ma la melodia resta sempre coinvolgente e sincera. Le parole parlano di una società che va troppo veloce, di un mondo che sembra sfilare davanti ai nostri occhi senza che riusciamo a mantenerci al passo.

Sotto 'o sole: Sotto 'o sole è una canzone che racconta della bellezza della vita e degli affetti che ci fanno sentire vivi. La melodia popolare si fonde con la chitarra acustica, creando un'atmosfera calda e avvolgente. In questo brano, Pino Daniele celebra l'amore per la propria terra e per le persone che quotidianamente ci aiutano a stare meglio.

La musica di Pino Daniele è un esempio di come la passione e la sincerità possano trasformarsi in un'arte che va oltre ogni confine. Le sue canzoni, come abbiamo visto, sono un connubio unico di blues, jazz e tradizioni popolari, che hanno portato il pubblico a ballare e a riflettere su temi importanti come l'amore, la terra, l'affetto. Ascoltare le sue migliori canzoni è un'esperienza che non si dimentica mai, perché racchiude in sé tutta la bellezza della vita e della cultura del Sud Italia.

La musica di Pino Daniele è un esempio di come la passione e la sincerità possano trasformarsi in un'arte che va oltre ogni confine. Le sue canzoni, come abbiamo visto, sono un connubio unico di blues, jazz e tradizioni popolari, che hanno portato il pubblico a ballare e a riflettere su temi importanti come l'amore, la terra, l'affetto. Ascoltare le sue migliori canzoni è un'esperienza che non si dimentica mai, perché racchiude in sé tutta la bellezza della vita e della cultura del Sud Italia.
Tag: Pino Daniele. carriera musicale. migliori canzoni, stile musicale
CANZONI PINO DANIELE - LA CLASSIFICA DEI TOP BRANI DELL'ARTISTA
1 - Quanno Chiove
2 - Quando
3 - Je So' Pazzo
4 - Io Per Lei
5 - A Me Me Piace 'o Blues
6 - Yes I Know My Way
7 - Amore Senza Fine
8 - Terra Mia
9 - Dubbi Non Ho
10 - Alleria
11 - Chi Tene 'o Mare
12 - Se Mi Vuoi
13 - Napule è
14 - Tutta 'nata Storia
15 - Sotto 'o Sole
16 - Musica Musica
17 - Che Dio Ti Benedica
18 - Cammina Cammina
19 - Viento
20 - Sicily
21 - Che Calore
22 - Che Soddisfazione
23 - Pigro
24 - Anima
25 - Io Vivo Come Te
26 - Mareluna
27 - Sara
28 - Donna Cuncetta
29 - Notte Che Se Ne Va
30 - Rhum And Coca
31 - Ma Che Ho
32 - Bella 'mbriana
33 - Ue Man!
34 - Gente Distratta
35 - Appocundria
36 - Je Sto Vicino A Te
37 - Anna Verrà
38 - A Testa In Giù
39 - Putesse Essere Allero
40 - Voglio Di Più
41 - Che Male C'è
42 - Je So' Pazzo
43 - A Me Me Piace 'o Blues
44 - 'o Scarrafone
45 - Chi Tene 'o Mare
46 - Tutta 'nata Storia
47 - Sotto 'o Sole
48 - Chi Po Dicere
49 - Viento 'e Terra
50 - Vento Di Passione
51 - Sara Non Piangere
52 - Che Male C'e
53 - Quando Chiove
54 - Ferry-boat