Bossa nova
STAI ASCOLTANDO
Il Bossanova é qualcosa di sacro per i brasiliani, non é solo musica, ma é política, é nazionalismo, é poética. Ha origine nella ridente e calorosa cultura Brasiliana, ma diventa una musica popolare universale e una forma di arte moderna e contemporanea. Stranamente é un caso raro di popolaritá basata sulla complessitá, Normalmente, per essere popolari, generi come il rock o il pop giocano sulla semplicificazione delle loro armonie per scalare le classifiche, mentre il bossanova ha fatto incredibilmente, il passo contrario. La complessitá delle armonie e dei suoni gli ha dato la gloria. La relazione fra Vinicius de Moraes e Tom Jobin fra la metá degli anni ´50 e a metá degli anni ´60 inventa il genere, esattamente con il musical Orfeu da Conceição (1956); mentre Elizete Cardoso con il suo album Canção do Amor Demais, segna lo sbarco definitivo nella scena musicale del Bossanova. Il segreto del suo successo in terra brasiliana, oltre alla bellezza e alla ricercatezza di armonie e poetiche, é dovuto anche perché sbocció in un breve periodo di democracia fra due dittature militari. La musica del bossanova rispecchia le conquiste democratiche nei diritti lavorali, nell´educazione e nella salute di quel periodo, ma, soprattutto, racconta le storie piú familiari e piú conosciute alla gente. Proprio per questo il contorno diventa quasi piú importante della musica stessa, ma i suoni rimangono e danno profonditá ai ricordi di uno splendido periodo culturale. Il Bossanova nasconde una vivace e popolare poesia che viene dal cuore, e che casca a pennello con le tonalita sincopate con le quali viene parlato il brasiliano-portoghese. Raggiunge il suo apice amoroso e informale con quelle voci complici, personali e intime di molti artisti, come potrebbe essere, per esempio, quella di João Gilberto. Il mix fra il carnevalesco samba, il jazz americano e lo stile western classico vede la su época migliore prima della presa del potere delle Forze Armate nel 1964, in tempo per cambiare la scena musicale brasiliana. Dalla spiaggia di Copacabana, canzoni che parlano di mare, amore, relax, e vita spensierata; da non perdere: “Desafinado”, “Garota de Ipanema”, “Aguas”, “O Barquinho”. Gli artisti da ascoltare sono, oltre a quelli giá citati: Carlos Lyra, Elis Regina, Nara Leão, Gilberto Gil, Jorge Ben, Edu Lobo, Roberto Menescal, Ronaldo Bôscoli, veri poeti, musicisti e cantanti, ma anche portatori di una nuova moda, una nuova tendenza, una nuova cultura musicale.
Uno dei creatori della Bossa Nova: Joao Gilberto
Purtroppo, nonostante l'ultimo album sia stato rilasciato nel 2016, in realtà la carriera di Joao Gilberto si è interrotta nel 2011, quando ha compiuto 80 anni. Da qui in poi il povero Joao ha avuto un tracollo incredibile probabilmente dovuto più che ad un problema fisico, ad un crollo emotivo. Un esempio chiarificatore delle sue condizioni mentali lo vede in una situazione molto triste, in cui Gilberto ha accettato i contratti per fare dei concerti, che poi però non ha mai rispettato. Questo lo ha portato poi purtroppo nella spiacevole condizione di dover pagare anche delle multe e dei risarcimenti, cosa che purtroppo lo ha messo finanziariamente con le spalle al muro e che attualmente lo sta lasciando sulla soglia della povertà. Trovo tutta questa situazione veramente triste, soprattutto perché riguarda una persona che dovrebbe essere un mito vivente, ma purtroppo a volte la mente fa brutti scherzi e pensando di far bene invece ci fa piombare in grossi guai. Ragionando sulla situazione mi tornano in mente le parole di un brano del Banco del Mutuo Soccorso, che diceva: Lo so, la mente vuole, ma il labbro inerte non sa dire niente.
E purtroppo dal 2011 in poi il nostro Gilberto non ha più da dire niente, anzi per meglio dire gli è stato proibito di parlare, tramite una procura, portata avanti da sua figlia Bebel, nella quale si stabilisce che lui è ormai incapace di gestire la propria vita da un punto di vista amministrativo e finanziario, firmando, purtroppo senza rendersi conto, qualsiasi cosa gli venga proposta da terzi. Attualmente quindi il re della bossa nova è totalmente accudito nella propria casa dai suoi familiari, che impedendogli di fare altri errori, cercano di preservare il ricordo di un artista grandioso, che si è distinto non solo per la qualità artistica, ma anche morale lungo tutto il suo periodo della sua attività come musicista.
Passeggiare con una ragazza di Ipanema al ritmo di Bossa Nova
Lascia la tua opinione