english spanish italian

Ribellione

Spezza le catene, fallo! La ribellione nella musica può essere una conseguenza di molte situazioni di impotenza, di inferiorità o di ingiustizia. Soprattutto quest’ultima attiva nei gruppi musicali una sgradevole consapevolezza di non volersi adattare a quello che il sistema vuole. Maschilismo, radicalismo, capitalismo, anonimato, ghettizzazione son tutti temi che portano le varie band a esplodere suoni e bombe sonore. Questa playlist include molti gruppi che nelle loro varie epoche e situazioni si sono ribellati. La musica è stata conosciuta nel tempo per agire come agente di sfida. Passando dalle marce di strada agli inni tradizionali, le marmellate della ribellione hanno costantemente spinto la cultura in avanti. Tracce da capogiro e bassi intrecciati con voci mielate ci hanno spinto fuori dall'autocompiacimento, facilitando il dialogo aperto sui movimenti politici, il dissenso e il cambiamento dirompente. La musica è intrinsecamente connessa attraverso le lacune generazionali e i confini geografici – intenta a usare il suono come potere per diffondere idee di resistenza e non conformità che modellano la ribellione. Voci chiave che hanno osato essere diverse continuano a riverberare ad ogni angolo: accendendo la morale per gli sfidanti senza paura, aprendo strade luminose con creatività e originalità. Music Rebellion esorta tutti noi a promuovere la libertà di espressione rimanendo in grado di comporre innovazioni che ispirano.
Potrebbero essere di tuo interesse:

STAI ASCOLTANDO

Lascia la tua opinione

2023-01-23

Il mio nemico

I vicini rompono sempre le balle, é inutile mentirci. Quando citofonano, quando mettono la musica alta, quando sgridano il figlio, quando litigano con la moglie, quando parcheggiano male, quando non pagano le spese condominiali, rompono le balle. Il vicino, insomma, é il mio nemico, me lo facevano gridare i Punkreas e, forse, é una sacra veritá . Io, da sempre, provo una sensazione di bastarda obbligazione nell´affrontare giornalmente la faccia del vicino, l´imbarazzo del non sapere di che parlare, la noia di ripetere sempre le stesse frasi di circostanza, sul tempo soprattutto, pesano come macigni sulla mia vita quotidiana. Come soluzione vi propongo questo: o farsi odiare in modo che l´imbarazzo e il nervoso si sposti su di lui o conoscerlo meglio in modo da avere un amico al posto di un vicino. Il vicino, una ombra scura che si riflette direttamente sull´esterno della nostra porta di casa. Inquietante é dire poco.
Tag: vicinonemico, erbadelvicinosemprepiúverde, odio, frustrazione, rabbia
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com