english spanish italian

Eco

Lo strano effetto sonoro che ci fa ombra. Un eco ha una anima sua, si sviluppa grazie a un nostro input sonoro, ma poi rimane li nell´aria spostandosi e ridimensionadosi nel tempo e nello spazio. Concettualmente ripetitivo aiuta a creare ritmi e mimi musicali, aiuta i ballerini a seguire le sue traccie coi movimenti, copre quello spazio fra un emissore e la sua barriera. . La musica risuona molto tempo dopo essere stata ascoltata, riecheggiando da pareti silenziose e rimanendo alta nella mente dei suoi ammiratori. Le sue vibrazioni viaggiano attraverso l'aria, apparentemente infinite nella loro portata. Una singola melodia potrebbe riunire numerose persone, ognuna contribuendo ad essa con le proprie convinzioni, esperienze ed emozioni. La musica parla delle sue esperienze con cui ogni ascoltatore si connette profondamente. Il passaggio tra composizione e distorsione fa emergere una gamma completa di sentimenti che si lanciano in magnifiche opinioni. La musica porta conforto a chi ne ha bisogno, permettendo loro di esprimersi quando le parole vengono meno; Perché la musica raramente svanisce senza dire qualcosa di eterno nel proprio essere.
Potrebbero essere di tuo interesse:

STAI ASCOLTANDO

Lascia la tua opinione

2022-05-25

Mempo

Il colore scompare dalle fessure dell’antica Yoroi, i secoli hanno spolverato il metallo, rendendolo opaco color seppia nelle ultime foto sbiadite, oltre cento anni fa. Si tengono in piedi appoggiati a relitti di nobiltà, e attendono che il mondo intorno a loro li dimentichi, figli di un privilegio trascorso e annoiato. Riscoperti, solo le mani di abili fotografi possono restaurarne il fragile e debole splendore, che annega nelle grigie foreste poco battute, discariche di materassi abusati, di sedie su strade di campagna. La fierezza di uno sguardo rassegnato, di un trucco che ormai cola dalle pareti, prende polvere su libri silenziosi.
Tag: ruderi urbani, samurai
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com