english spanish italian

Thrash metal

L'aggressivitá data dal palm mute e dal ritmo veloce e potente delle chitarre. Una violenza sonora accompagnate da batterie che sembrano mitragliatrici. Orrori della societá, morte, mutilazione e incubi, temi che la nostra cultura costantemente vomita. Con radici saldamente piantate nel 1980, il thrash metal è rimasto costantemente uno dei generi heavy metal più amati da una base di fan devoti. Caratterizzate dai suoi ritmi di grancassa e dai tempi standard da medi a veloci, le canzoni thrash metal spesso mantengono il loro impulso ottimista mentre trasmettono parole e sentimenti che colpiscono duramente. Le chitarre volano incautamente attraverso ogni strofa con assoli viscosi che ruggiscono con grazia nel mezzo. Questi alti mantici ad ottano richiamano alla mente una parata di suoni headbanging da una traccia all'altra con nessun punto debole trovato all'interno delle sue impronte ringhianti.

STAI ASCOLTANDO

2022-05-14

Forza Quattro e il Thrash Meal

E’ l’inizio degli anni ‘80 e in California alcune band legate all’Heavy Metal stanno sperimentando un nuovo sound. Il ritmo delle chitarre raggiunge velocità altissime, e i testi gridano di rabbia, violenza e morte. Nasce il Thrash Metal, genere che gradualmente conquisterà una grossa fetta di pubblico, grazie ai big four che l’hanno reso grande.

I primi pionieri del genere Thrash furono gli Exodus, band sfortunata non solo per via del mancato feeling con le etichette discografiche, ma anche per l’abbandono del loro fenomenale chitarrista. Kirk Hammet lasciò gli Exodus per sposare il progetto di una band che fece la storia del Thrash Metal: i Metallica. La formazione iniziale nacque grazie ad un annuncio del batterista Lars Ulrich su un giornale, a cui rispose il cantante James Hetfield. I due furono i pilastri del gruppo: dai piccoli club della California, i Metallica conquistarono in pochi anni un successo planetario, divenendo una delle icone del Thrash Metal.

Nella scena della Bay Area oltre ai Metallica, attirarono le attenzioni degli esperti discografici anche gli Slayer e i Megadeth. I primi non ebbero paura di estremizzare ulteriormente il genere: le accuse di inneggiamento a nazismo e satanismo non convinsero gli Slayer a rinnegare la loro matrice hardcore. A fondare i Megadeth fu il talento folle di Dave Mustaine. Il chitarrista iniziò a collaborare con i Metallica, ma fu cacciato per via del suo stile di vita estremo. Mustaine, infastidito dall’allontanamento, reclutò vari musicisti fino ad ottenere il risultato Megadeth e lui si impose come cantante e frontman.
Con gli Anthrax il Thrash Metal arrivò a anche nella East Coast, il gruppo newyorkese si affermò nel genere con il loro primo lavoro “Fistful of Metal”, trampolino del loro successo. Scott Ian e soci entrarono di diritto nella Big 4 of Thrash Metal, insieme a Metallica, Megadeth e Slayer. L’ispirazione al sound musicale della New Wave of British Heavy Metal (NWOBHM) e i repentini cambi di formazione nelle band, furono i parallelismi di questi quattro gruppi che scrissero la storia del Thrash Metal.
I Big 4 conquistarono tanti consensi anche nel merchandising: non è difficile trovare i loro loghi innovativi ed accattivanti negli store di abbigliamento, confermando il raggiungimento di una fama mondiale, giunta proprio tramite le note Thrash Metal.
Tag: thrash, metal, big, 4, metallica, slayer, megadeath, anthrax
2023-10-06
Power Trip 2023
San Diego, US

Lascia la tua opinione