english spanish italian

Charliehebdo

Libertá di stampa vs. terrorismo. Veritá vs. ipocrisia. Gli estremi ci portano a ragionare e ad aprirci gli occhi, creano ferite all'interno della societá che difficilmente smetteranno di sanguinare.
Ultime canzoni aggiunte alla playlist:
1-Gojira - Liquid Fire
2-M83 - In Church
3-Stereolab - The Noise of Carpet
4-Dark the Suns - Don't Fear the Sleep
5-Ladytron - Destroy Everything You Touch
Tags:

STAI ASCOLTANDO

2022-06-30

Charliehebdo

Adesso siamo tutti.Si siamo d’accordo, ma é giá tempo di riflettere sul perché sia accaduto e dire basta alla ipocrisia. Perché se da un lato tutti adesso sono Charlie, é indubbio che tutti i governi europei stanno cercando di fare leggi riducendo la libertá di stampa. E’ ipocrita anche sorprendersi sempre per la morte e per l’odio che traspira, quando le televisioni te lo inculcano come un modello di societá. Lo sapevano anche al giornale che nel mondo ci sono fanatici di ogni religione e i fanatici utilizzano la violenza per parlare. Riflettiamo e critichiamoci una volta tanto.
Tag: ipocrisia, poteri forti, terrorismo
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com
2022-06-13

Ipocrisia

E’ stato curioso vedere come i principali sostenitori dei tagli all’educazione in Europa erano lí in fila a difendere la libertá di stampa. Parigi capitale del mondo libero! Peró intanto cerchiamo di far crescere persone piú ignoranti dandogli meno possibilitá di studiare, tanto é molto nota l’equazione:”Piú ignoranza, meno terrorismo”. E’ noto che la storia non insegna e che i fondamentalismi ricercano nuovi adepti nelle universitá. Viva l’ipocrisia!!
Tag: terrorismo, societásegrete, complotto
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com
2022-01-30

A piccoli passi

Si trattava di gente modesta chi d’arte chi di nascita, sorti e cresciuti nell’abbienza dell’intelletto, dignitari del saper parlare e dello sgarbo gentile. Invisi ai più, divennero personaggi di pubblica utilità: dove lo scandalo mancava, una rima o una frase lo riaccendeva, annoiata. Ma una società di sempre, sopita nella mollezza della comodità dialettica, allungava la mano per prendere a schiaffi chi correva più veloce. Grandi nella storia e nel pensiero, ribelli arguti, provinciali e mondani, sognavano rose sulla fronte, cieli turchesi e un pezzo di merdoso prato. Dei loro ricordi, il rimorso dell’incomprensione, la fine immediata, il rispetto e l’ammirazione.
Tag: pasolini, lorca, wilde
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com