english spanish italian

Tuning

Modifiche estetiche, meccaniche e audio di veicoli a motore. Neon e led che in simbiosi con la musica pompano sul sub woofer e sui suoni elettronici e futuristici. Regolare la musica può essere un'esperienza energizzante e gratificante. Dalla selezione dei tasti giusti all'aumento dei bassi, l'attenzione ai dettagli può aiutare a fornire un suono memorabile e abbagliante. La musica è qualcosa che ci parla a un livello profondamente personale e il sound design è un ottimo modo per enfatizzare questa connessione. L'accordatura della musica attraverso modifiche attente e premurose consente agli ascoltatori di essere riverberati con ritmi straordinariamente dinamici che sono adatti su misura per il loro piacere uditivo.

STAI ASCOLTANDO

2022-06-26

E tu saresti…? Io sono Tuning

Come si può dimenticare “Pimp my Ride”, il programma andato in onda su MTV dal 2004 al 2007? Condotto dal rapper Xzibit, questo show televisivo consisteva nel trasformare vecchie vetture in cattivo stato, in meraviglie del Tuning, spesso ai limiti della sicurezza stradale. Agghindare la propria macchina è un’usanza ancora molto in voga, sopratutto in Giappone, Usa e paesi latini.

Il mondo del Tuning da parecchio risalto all’aspetto musicale. Tutti gli appassionati dell’elaborazione automobilistica, ripongono molte attenzioni alle prestazioni dell’impianto audio sulla propria vettura. Nel Tuning audio l’aggiunta di altoparlanti come woofer, subwoofer, tweeter e midrange aumenta notevolmente la qualità della musica da sentire all’interno (e all’esterno visto il volume) dell’automobile. Il tutto viene completato da amplificatori e autoradio di qualità. Per dar vita a queste peculiarità sonore l’ultimo ingrediente è una melodia che ne esalti al massimo le proprietà audio.
I generi selezionati variano in base al luogo del Tuning, le tre tipologie di musica predominanti sono: Reggaeton, Hip-Hop, House/Dance.
Nei paesi del centro/sud america il Tuning è una tradizione che coinvolge tantissime persone: i giovani latinos adorano sfoggiare i tradizionali brani Reggaeton nei loro impianti modificati.

Don Omar, Daddy Yankee, Pitbull, Tego Calderon, De La Ghetto, Wisin & Yandel: i bassi pronunciati e i ritmi caldi latino-americani glorificano il lavoro fatto dai meccanici esperti del Tuning.
Nel nord America è l’Hip Hop a dominare su tutti gli altri generi. Dall’est all’ovest, i tantissimi Tuning addicted afroamericani sfoggiano i brani di Ja Rule, Ludacris, R. Kelly, T.I., N.E.R.D., Fabolous, 50 Cent, Mystikal. Vari stili, in varie città.
Il comune denominatore è il volume al massimo, braccio tatuato fuori dal finestrino e bizzarre sospensioni idrauliche.

In Giappone si svaria su un ampia gamma di musica da Tuning. Dall’Hip Hop dei Teriyaki Boyz, passando per l’House di Satoshie Tomiie, fino alla Progressive di Steve Aoki. I ragazzi giapponesi amanti del Tuning sfoggiano look parecchio appariscenti e curiosi.

Il Tuning è uno stile di vita: provare per credere.
Tag: tuning, pimp, my, ride, hiphop, reggaeton

Lascia la tua opinione