english spanish italian

Musica Turca

Soffia il vento d'oriente e si respira l'aria di occidente, un intreccio intellettuale e spirituale che cavalca i secoli di una civiltà millenaria. La musica turca é il risultato di secoli di sentieri storici e personalizzazioni sonore. La qualitá della musica turca é elevata anche se il mondo commerciale occidentale la sta completamente trascurando, in questa playlist vogliamo dare risalto ad artisti che stanno producendo ottimi prodotti musicali.La musica turca è espansiva e piena di complessità. Si spazia dalle melodie popolari rurali anatoliche alle moderne composizioni fusion soulful. Decenni di scambi culturali hanno fatto sì che la musica turca diventasse il suo genere unico che si distingue tra la musica mondiale. Dalle voci inquietanti di cantanti femminili alle corde pizzicate rapidamente su strumenti classici come il tanbur o l'oud, lussuosi broccati di suono compongono un ricco arazzo che evoca luoghi sonori invisibili ed esperienze ancora realizzate. Ogni parte della Turchia ha qualcosa di speciale quando si tratta di musica: nonostante migliaia di anni di rimozione, l'influenza della Turchia può ancora essere ascoltata riverberare in tutto il mondo oggi. Passaporto in mano... Scopri le strade prendere vita mentre le melodie tradizionali risuonano e annunciano delizie indicibili!

STAI ASCOLTANDO

2022-04-03

La musica turca, una musica dimenticata

La musica turca nasce come stile che combina la musica popolare dell'Asia centrale del periodo Seljuk, con le musiche bizantine, persiane, ottomane e arabe. La musica popolare turca si è sviluppata nel corso dei secoli dalla popolazione locale dell'Anatolia, entrando nel mondo dei palazzi ottomani, con l'influenza del Medio Oriente e la musica della danza del ventre, divenne popolare negli harem ottomani. Il pop, il rock e il jazz sono stati suonati solo dopo la nascita della Repubblica ed ultimamente sono diventati un genere musicale importante tra i giovani del paese, specialmente nelle grandi città. Durante la fine degli anni '90, si è poi affiancata la musica underground, il rock turco, l'hip-hop, il rap, l'elettronica e la musica da ballo.
Dopo la Repubblica, fondata nel 1923, naque il Conservatorio Statale di Ankara nel 1936 e poi il Conservatorio del Comune di Istanbul nel 1943.
Come nel resto del mondo, la musica occupa un posto importante nella vita e nella cultura quotidiana dei turchi, esistono infatti un gran numero di festival musicali locali e internazionali, cori e concerti in tutta la Turchia. Alcuni dei cantanti più famosi e popolari in Turchia sono Tarkan, Sezen Aksu, Ajda Pekkan, Sertab Erener, Mustafa Sandal, Serdar Ortac, Kenan Dogulu, Nilufer, Baris Manco e Sebnem Ferah. Tra i musicisti di classica possiamo nominare i pianisti Fazil Say, Idil Biret e le sorelle Pekinel, la violinista Suna Kan, la flautista Sefika Kutluer, il clarinettista Mustafa Kandirali, i cantanti Bulent Ersoy, Zeki Muren, Ibrahim Tatlises e molti altri.
In tempi moderni, ad esempio la cantante pop Sertab Erener ha vinto il 48° Eurovision Song Contest tenutosi a Riga, in Lettonia nel 2003 con la sua canzone Every Way That I Can. La flautista Sefika Kutluer ha vinto il Primo CD d'oro del 2005 Award di VDE - GALLO.
Più di 100 milioni di CD e cassette di musica straniera e locale vengono venduti ogni anno in Turchia e milioni di brani sono scaricati online.
A garantire l’esportazione della cultura musicale turca contribuisce lo Yunus Emre Oratorio di Adnan Saygun, che è stato rappresentato a Parigi e New York ed è famoso in tutto il mondo.
Ed ancora le Turkish Symphony Orchestra, danno concerti dal vivo in tutto il paese e promuovono musica polifonica turca all'estero, in paesi come Germania, Stati Uniti, Francia, Spagna, Italia, Corea del Sud. Alcuni dei più famosi compositori di musica classica polifonica turca sono Adnan Saygun, Saadettin Kaynak, Serif icli e Selahattin Pinar.
Tra i tipi di musica turca più conosciuti e suonati possiamo quindi citare:
la musica turca classica, la musica polifonica turca, la musica popolare turca, l’Arabesque o musica di danza del ventre, il Pop, il Rock ed il Jazz. Ascoltatissima è anche la Military Music (come Janissary Band) e non ultima la musica religiosa e Sufi.
Come elementi propri della musica, troviamo diversi strumenti musicali tradizionali turchi e moderni che vengono utilizzati specialmente in Turchia, alcuni di questi strumenti derivano dalla cultura del Medio Oriente, altri sono locali anatolici, ed alcuni sono anche moderni.
Tag: musica turca, sufi, istanbul, turchia, commercializzazione

Lascia la tua opinione