L'icona di una generazione, un mito, un desiderio, un festival a cui tutti avremmo voluto partecipare:
Woodstock. Prenditi lsd, vai in un prato con gli amici, accendi la musica, vestiti da hippy e rivivi l'emozione di quei giorni. Corre l’anno 1969, la psichedelia e i sogni si impossessano degli hippie che fluttuano fra allucinazioni e fra grandi star del rock nei prati della campagna di Bethel, nel Sullivan County. Deliri e visioni, musica e emozioni, ma non solo. Woodstock diventa un concetto che entra nel vocabolario musicale quotidiano, ma sconfina anche dal suo tessuto, significa libertà, gioia di vivere, desiderio del momento, amore e pace. Il Festival di Woodstock del 1969 ha un posto speciale nella storia della musica rock come Jimmy Hendrix, Bob Dylan, The Who, Janis Joplin hanno partecipato all'evento. Woodstock è stato un evento leggendario che è passato alla storia della musica. Ha riunito migliaia di persone per celebrare il loro amore per la musica rock, creando ricordi indimenticabili che vivranno per sempre. La gente cantava insieme e ondeggiava fianco a fianco mentre la musica soul permeava l'aria. Non è esagerato dire che è stata un'esperienza fuori dal mondo! Il concerto di Woodstock è stato un innegabile magnete per l'energia positiva, unendo famiglie e amici in tutto il mondo. La musica ha davvero un potere magico come nessun altro - Woodstock lo ha dimostrato! Vogliamo celebrare con questa playlist il Festival di Woodstock, un evento che ha cambiato il mondo del rock ed è diventato un'icona per la generazione hippie.
Ultime canzoni aggiunte alla playlist:
1-Country Joe And The Fish - Love
2-Richie Havens - Freedom
3-The Band - We Can Talk
4-Johnny Winter - Mean Town Blues
5-Jefferson Airplane - White Rabbit
Tags:
Altamont Speedway Free Festival, la morte della generazione Woodstock
Questo festival, fu organizzato dai Rolling Stones, cercando di proporre una Woodstock dell’ovest. Ma non finì come previsto e anzi fu dimenticato con gli anni, forse volutamente, perché di quella immagine idilliaca del rock della fine degli anni 60, della cultura hippie, certe cose è meglio occultarle. È l’altra faccia del festival evento, mal organizzato e mal gestito, ma forse anche questo è rock and roll alla fine, vivi il momento e violenza, morte e decadenza.
La data del festival fu annunciata il 4 dicembre, due giorni prima dell’evento e la sicurezza fu gestita dagli Hells Angels Motorcycle Club (HAMC), la salvaguardia delle persone e delle cose affidata a una banda di motociclisti prepotenti e brutali in cambio di 500$ e di birre fresche, che epoca ragazzi!! Comunque, il festival finì male, un morto, 3 feriti gravi, concerti non conclusi, band che si tirano indietro, suono indecente.
Vi consiglio la visione del documentario Gimme Shelter che mostra il tour del ’69 dei Rolling Stones incluso il festival di Altamont.
Tag: woodstock, altamont, festival, rock'n'roll, decandenza, violenza, hellsangels, rollingstones
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com