english spanish italian

Le nuove hit di musica da discoteca

Ascolta i pezzi di musica tutta da ballare del momento. Qui incontrerai gli ultimi pezzi di musica da discoteca che abbiamo caricato, pezzi old style, ma soprattutto i pezzi appena usciti. Se ti piace la musica da discoteca godrai sicuramente di questa speciale classifica che aggiorniamo settimanalmente. Troverai direttamente la migliori canzoni house che escono ogni notte dalle casse e dai subwoofer delle discoteche di tutta Italia. Una sempre aggiornata playlist per ballare con gli amici o rilassarsi nelle lunghe serate in cerca di un posto dove passare le lunghi notti italiane, piene di desiderio e di vertigine.
Ultime canzoni aggiunte alla playlist:
1-Gareth Emery - Amber Sun
2-Ferry Corsten - We're Not Going Home
3-Arty - Say My Name
4-Atb - You're The Last Thing I Need
5-Mike WIlliams - Dreams Come True
Tags:

STAI ASCOLTANDO

2022-02-11

Il ritorno della italo-disco e degli anni 80, la musica da discoteca italiana

Quando in Italia viene importata la disco music alla fine degli anni 70, nasce l’italo disco con il sorgere delle prime discoteche nostrane. Chi avrebbe mai detto che questa versione casereccia e pacchiana della lustrata musica americana sarà poi ammirata in tutto il mondo da famosi dj?

L’italo disco nasce come una musica da discoteca economica e prodotta da musicisti di serie b, con synth minimal e suoni lo-fi, con trame semplici che però ti rimangono in testa, ma quello che le caratterizza soprattutto sono le melodie vocali, sia in italiano sia in inglese scorretto. Forse questo maggiormente affascina all’estero, la bellezza e la provincialità, ma anche l’ironia (Den Harrow, per esempio, sembra vocalmente denaro) delle parti cantante in contrasto con la schiettezza e facilità dei pezzi synth.

I dj europei si stanno ispirando in alcuni pezzi a quelle canzoni italiane degli anni 80, basti pensare a Bob Sinclar che ha rifatto la canzoni della mitica Rafaella Carrà - A Far L'Amore Comincia Tu. Le sonorità ritornano in discoteca, i beat sono degli anni 80 totalmente e i reef sono semplici e elementari.

Anche i cantanti pop italiani moderni si sono accorti di questo tesoro che avevamo in casa e cercano di riprenderlo attraverso l’uso dei sintetizzatori di basso costo e di chiaro stampo anni 80, basti pensare ai nuovi pezzi Thegiornalisti - Completamente, Takagi & Ketra - Da sola / In the night ft. Tommaso Paradiso, Elisa, Lo Stato Sociale - Una Vita In Vacanza. È il ritorno degli anni 80!!
Tag: musicadadiscoteca, anni80, italodisco, discoitalia, bobsinclar
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com
2022-01-23

Dove ascoltare la musica da discoteca in Italia? Nelle discoteche ovviamente.

La musica si sa, ha tanti pregi, abbiamo parlato delle mille sfumature che una melodia od un ritmo può regalarci, ma non è mai abbastanza soffermarsi sul ballo e sulla musica da discoteca.
Milioni di italiani adorano ballare, e moltissimi di loro, giovani e meno giovani, amano farlo all’interno delle discoteche.
La discoteca è forse il luogo di aggregazione per eccellenza, ne esistono centinaia, a volte solo entro un’unica regione. Stilarne una lista sarebbe impossibile, per cui oggi vorrei parlarvi delle discoteche più famose, amate e frequentate d’Italia. Che questo articolo possa quindi servire da vademecum per la scelta della vostra prossima discoteca?
Tutti conosceranno la famosissima discoteca Cocoricò di Riccione, la notorietà non si discute di certo, ma il Cocoricò è anche una discoteca bellissima. Vale la pena visitarla solo per godere della sua vista, in quanto ha una struttura a forma di piramide, costruita interamente in vetro ed acciaio, è qualcosa di imponente e stupefacente, definita, non a torto, il Tempio della Musica.
La struttura opera nell’arco di tutto l’anno, ospitando i migliori DJ di fama mondiale, come ad esempio Carl Cox, Marco Carola, Len Faki e tantissimi altri. E’ meta di tantissimi VIP, per cui non è infrequente trovare personaggi famosi che decidono di passare una divertente serata musicale.Per tutti coloro che non la avessero mai visitata, sappiate che potrete trovare il Cocoricò in Viale Chieti, 44 a Riccione.
Seconda, non certamente per importanza, è la storica Tenax di Firenze, è nata nel 1981 ed è situata vicino all’aeroporto. Questa bellissima discoteca è molto conosciuta e frequentata, non è particolarmente grande, ma offre tantissimi servizi. Infatti oltre alla musica House e Techno, proposta nelle serate “Nobody’s perfect”, dai DJ più famosi sulla piazza, potrete trovare anche musica dal vivo e spettacoli, ottimi cocktails ed un ambiente informale e gradevole.
La discoteca Tenax si trova in Via Pratese, 46 poco fuori Firenze.
Per i discotecari del sud Italia, il Golden Gate di Pozzuoli è certamente la meta più ambita, difatti la discoteca Golden Gate (ex Ennenci) è considerata la discoteca più bella di tutto il meridione.
La struttura ha una lunga storia, è stata interamente costruita seguendo uno stile unicamente underground. La discoteca deve la sua popolarità alle serate dei mitici Angels of Love e gli International Talent che a partire dagli anni 90 ne hanno riempito le sale grazie ai loro spettacoli coinvolgenti ed alternativi. La trovate in Via Campana, 233 a Pozzuoli.
La discoteca Guendalina di Santa Cesarea Terme è forse la struttura salentina più celebre e amata dal popolo della notte. Nata nel 1996, con gli anni si è dotata di una strumentazione audio-visiva di altissimo livello. Si trova lungo la Strada Provinciale 259 di Santa Cesare Terme, provincia di Lecce.
Chiudo citando una discoteca atipica, in senso positivo del termine: la Duel Beat di Via Antiniana a Pozzuoli. Possiamo infatti considerarla come un Multi Club, cioè una location modernissima, nata all’interno di un vecchio cinema, dove troviamo un crossover tra cinema e musica, che si fondono creando serate incredibili.
Tag: musica da discoteca, notte italiana, discoteche, ballare, fino alla fine
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com