2023-07-06
I millenials e la loro musica
Chi sono e che musica ascoltano i Millennials?
Bella domanda!
Siamo qui per capire esattamente chi sono e quindi, in base alla risposta, riusciremo a capire che cosa ascoltano. Contrariamente a quello che si pensa i Millennials non sono coloro che sono nati nel millennio e quindi non sono quelli nati dal 2000 in poi, in realtà sono considerati Millennials quelli nati tra il 1980 ed il 2000. Pertanto, capirete che stabilire che musica viene ascoltata dai Millennials è un po' ostico, perché trattandosi di due decenni, nei quali i generi musicali hanno subito un'evoluzione incredibile, la faccenda si complica un po’.
Consideriamo che più o meno ogni 5 anni si perde una moda e se ne acquisisce un'altra, per moda non intendiamo lo stile di abbigliamento ma il trend di ascolto di un certo tipo di musica. Quindi abbiamo in questo caso, quasi quattro generazioni musicali da dover analizzare e vi assicuro che il risultato sarà sorprendente, dati i presupposti. I Millennials sono coloro che sono definiti iperconnessi, nati nella piena era dei computer, sono persone che sfruttano quotidianamente i social network e sono spesso dipendenti dallo smartphone. Questo lato della loro cultura ne influenza molto il modo di ascoltare musica. L’utente internet Millennial (ma ovviamente non solo lui) ascolta la musica in streaming, quindi utilizzando ad esempio piattaforme come Spotify, Apple music, Prime Music, Deezer, Staimusic o (come nel mio caso) Youtube. Questo ha generato un fenomeno molto interessante, che decenni fa era poco utilizzato, quello della creazione delle Playlists. Sebbene molti anni fa, alcuni coraggiosi, creavano le prime Playlists su cassetta, usando vinili, cassette oppure la radio, per creare delle compilation, l’attività non prese poi molto piede...
Mentre dal momento in cui fu possibile crearle con due click al computer (ed ora con un semplice smartphone) il trend è esploso totalmente. Molto probabilmente il Millennials, per questo motivo non ascoltano solo un genere musicale, sembra quasi che la possibilità di abbandonarsi al binge eating musicale, abbia generato una distruzione dei generi musicali. Ma io non sono d'accordo, in realtà semplicemente attualmente si possono creare playlist di generi musicali differenti, ampliando così gli orizzonti musicali dell’utente, dando la possibilità di ascoltare tantissimi artisti e generi tutti insieme, anziché ascoltare un unico CD di un'unica band dall'inizio alla fine, come si faceva prima. Per questo motivo mi asterrei dal fare un elenco di artisti e canzoni preferite ascoltate dai Millennials, perché sarebbe fuorviante ed inutile. I millennials ascoltano di tutto, dal Jazz all’Heavy metal. Internet ha fatto questo piccolo miracolo, espandendo i gusti, eliminando le barriere, spesso anche fatte da pregiudizi, facendo in modo che molte persone avessero la possibilità di ascoltare qualunque cosa, perché la musica è proprio bella per questo, perché possiamo goderne in qualunque forma. Ci sarà sempre quello che predilige di Pop o quello che predilige il Reggaeton, ma la possibilità di andare su una piattaforma di streaming ed ascoltare qualunque cosa, senza bisogno di acquistarne per forza il CD, è assolutamente una rivoluzione musicale senza precedenti.
Forse è questa la musica dei Millennials, quella che a metà canzone sei già ansioso e ipervelocizzato e cambi perché vuoi ascoltar altro.
Tag: musica dei millenials, fast food music, musica usa e getta, streaming
Puoi essere anche tu un Guest Writer di Staimusic. Semplicemente scrivi la tua visione su questo post o su un aspetto particolare della musica a info@staimusic.com