BLOG. Musica, parole, note, testi e tanto altro
Il blog di Staimusic rappresenta una fonte alternativa di informazioni che riguarda il mondo concettuale della musica. Dietro tutte le canzoni gli artisti hanno voluto, volontariamente o meno, nascondere e interpretare idee e pensieri; il nostro blog vuole scoprire, decifrare, condividere e discutere questi concetti. Nel blog troverai anche recensioni di concerti, commenti su nuove uscite, promozioni di nuovi validi artisti e interviste a gruppi. Buona lettura!
2023-09-24
Musica fast food
Il progresso della musica, a mio modo di vedere, un vero disastro. Siam passati dai vinili, ai cd agli mp3, alla musica volatile, si carica e si cancella in 4 secondi...continua a leggere
2023-09-23
I Germi del successo nel rock italiano: l’album svolta degli Afterhours
Il brano ‘My bit boy’, forse nessuno lo ha mai ascoltato da quel lontano 1987, così come ‘All the good children go to hell’, uscito l’anno seguente ed entrambi per la Toast Records. E forse ancora pochi sono quelli che assocerebbero i nomi di queste incisioni non ad una qualsiasi band della scena londinese dell’alternative rock ma agli italianissimi Afterhours...continua a leggere
2023-09-22
Breve storia della musica rock industriale
Partiamo da un concetto più ampio: la musica industriale. La musica industriale nasce negli anni ‘70 e prende nome dall’etichetta Industrial Records, fondata a Londra dal gruppo di artisti e musicisti Throbbing Gristle...continua a leggere
2023-09-21
Comportamento musicale
Droga, alcool, umore influenzano la nostra visione della realtá. Allo stesso modo anche la musica cambia la nostra percezione del mondo, piccole note condizionano le nostre sensazioni...continua a leggere
2023-09-20
Il lato B dei Beatles, una storia segreta che nessuno sá
Una sera del 1966 Paul McCartney é tutto ubriaco, litiga con i colleghi della sua band e esce furioso dalla sala di registrazione, sbattendo la porta e imprecando. Vaga senza meta per un paio di chilometri con la sua Aston Martin DB5, ad un incrocio vede una ragazza che fa l´autostop, si chiama Rita, é una ragazza in cinta e sta scappando di casa...continua a leggere
2023-09-19
La musica afrosiciliana: Nick La Rocca e il primato del jazz
Al tempo in cui New Orleans sarebbe di lì a poco diventata la patria del jazz, la sua popolazione di 240mila abitanti circa vedeva circa trentamila siciliani, salpati dall’isola alla volta delle terre promesse americane...continua a leggere
2023-09-18
Storie di musica metal, gli album dei Metallica.
Alzate le mani se anche a voi piacciono i Metallica! Non avevo dubbi. Sono il top della musica metal...continua a leggere
2023-09-17
Il fenomeno bianco della musica rap, Eminem
Marshall Bruce Mathers III (nato il 17 ottobre 1972), meglio conosciuto con il suo nome d'arte Eminem (stilizzato come EMINƎM ) e dal suo alter ego Slim Shady, è un rapper americano, produttore discografico, compositore e attore...continua a leggere
2023-09-16
La grande scia della musica house
L'articolo di oggi ci porta in un mondo incredibile, quello del genere musicale della House music, genere che ha subito tantissime trasformazioni nel corso dei decenni. La musica house è, a tutt’oggi, un fenomeno musicale che resiste ancora nel tempo, con una grandissima dimostrazione di longevità rispetto ad altri generi musicali che sono apparsi e rapidamente scomparsi oppure sono stati digeriti da altri generi, spesso trasformandosi in altri...continua a leggere
2023-09-15
Intervista agli Scala Mercalli, gruppo power metal italiano
Un progetto interessante e insolito, il power metal dei Scala Mercalli nel nuovo album che rappresenta una sorta di inno metal alla storia d’Italia. Per comprenderlo meglio prima e dopo l’ascolto, ne abbiamo voluto parlare direttamente con la band...continua a leggere
2023-09-14
Dopo la trap, é il turno della musica GRIME?
Quando le persone sentono parlare di Grime music, alcuni aggrottano le sopracciglia, non riuscendo probabilmente a capire bene quale genere musicale debbano inquadrare. Personalmente ho conosciuto il genere relativamente da poco, e quindi capisco la reazione iniziale, ma ciò che è saltato fuori dalle ricerche in rete è assolutamente affascinante...continua a leggere
2023-09-13
Le tesi scientifiche ditero la musica rilassante
Tutti noi ormai sappiamo che ascoltare un bel brano musicale può rilassarci, riesce sempre a snebbiare il cervello da una giornata pesante o dallo stress e l’ansia accumulati. Ma, sebbene ognuno ha sperimentato questo fatto, nella realtà si tratta solamente di sentito dire, oppure ci sono delle dimostrazioni scientifiche di questo fatto?La scienza ci dimostra praticamente, ancora una volta, la potenza benefica della musica, infatti molti studi hanno dimostrato che l'ascolto di musica rilassante aiuta a provare sollievo sia nella mente che nel corpo...continua a leggere
2023-09-12
La Gloria - Gotan Project. Le illusioni della fenice: canzoni che ispirano parole
Queste storie le avrò sentite mille volte.Quelle storielle imbarazzanti della mia infanzia che mamma non perde mai occasione di raccontare, sempre durante i pranzi o le cene, ai parenti, ai loro amici o peggio ai miei di amici ...continua a leggere
2023-09-11
Cammino despacito sulla sabbia all'ombra del tormentone reggaeton
L’altro giorno ero in spiaggia. Aspettavo la mia ragazza, in coda da tre ore perché si sa come va in questi casi in bagno...continua a leggere
2023-09-10
Il ritorno della italo-disco e degli anni 80, la musica da discoteca italiana
Quando in Italia viene importata la disco music alla fine degli anni 70, nasce l’italo disco con il sorgere delle prime discoteche nostrane. Chi avrebbe mai detto che questa versione casereccia e pacchiana della lustrata musica americana sarà poi ammirata in tutto il mondo da famosi dj?L’italo disco nasce come una musica da discoteca economica e prodotta da musicisti di serie b, con synth minimal e suoni lo-fi, con trame semplici che però ti rimangono in testa, ma quello che le caratterizza soprattutto sono le melodie vocali, sia in italiano sia in inglese scorretto...continua a leggere
2023-09-09
ESTATE A BERLINO. IL CORONAVIRUS NON FERMA IL CONTAGIO DELLA MUSICA!
La musica a Berlino non si ferma neanche con il lockdown. Dalla Fête de la Musique agli eventi streaming, il ritmo non manca! Ricordando il celebre brano di Jovanotti Estate 1992 che iniziava con la strofa: anno dell’Europa Unita delle mie e delle tue vacanze...continua a leggere
2023-09-08
Quei ragazzi che cambiarono la musica italiana: gli urlatori
La parola Urlatori è una traduzione dellanglosassone shouter, termine con il quale si etichettavano già negli anni 40 le celebrità del Rhythm & blues americano. Siamo nellItalia del boom economico e, mentre iniziano a comparire i primi juke box, una nuova generazione di cantanti si affaccia sulla scena musicale portando ai microfoni una tecnica inedita – per la nazione – e canzoni dai testi innovativi; la loro stagione sarà breve, ma lascerà il segno...continua a leggere
2023-09-07
Phoenix, lo sguardo francesce sulla musica italiana atterra al Primavera Sound
I Phoenix sono un gruppo musicale che in ogni album ricerca una spiaggia dove attraccare, fare un campo base e esplorare da lí il territorio circostante attraverso la loro musica, cercando di fusionarla con le sonoritá locali...continua a leggere
2023-09-06
Johnny, hai 2 minuti e 42 secondi?
È la durata massima di una canzone pop/rock. Il tempo di una mezza sigaretta, un caffè bollente che trangugerai al sapor di plastica rovente, una mezza pipì, il resto te lo tieni, baciare di sfuggita una sconosciuta al buio, l’imbarazzo quando pensavi di conoscere qualcuno, ma in realtà ti sei sbagliato...continua a leggere
2023-09-05
La chitarra più famosa del latin rock: Carlos Santana
Carlos Santana nasce nel lontano 1947 ad Autlan de Navarro, Messico. È figlio di un ‘mariachi’, un musicista itinerante, che lo cresce a suon di musica e si fa affiancare dal giovane Carlos nei suoi spettacoli...continua a leggere
2023-09-04
Una Preghiera tra due bicchieri di Gin: il libro che racconta il jazz italiano
Il jazz italiano anticipa di qualche anno il jazz europeo: se quest’ultimo infatti ha come data d’avvio i concerti di Jim Reese Europe, nella Francia del 1919, in Italia c’era già chi nel 1917 suonava il banjo allo YMCA di Roma, e tale Vittorio Spina suonava proprio jazz...continua a leggere
2023-09-03
Sardi, popolo di artisti e guerrieri.
Quando penso alla Sardegna penso non solo alla terra in cui sono nata a cresciuta, penso ad un’isola in cui la realtà si fonde col mito, ad un mondo dove alle storie degli antichi pastori si mescolano quelle delle janas, le fate filatrici che ancora oggi dimorano in segretissime grotte...continua a leggere
2023-09-02
Born in the USA: l’avanguardia newyorkese suona musica minima
Forse oggi siamo più abituati a pensare alla musica minimal abbinandola a qualche ritmo da discoteca, ma un tempo, e con un tempo ci riferiamo ai mitici anni ‘60, culla di tanti generi musicali, la musica minimalista era considerata una musica colta e d’avanguardia...continua a leggere
2023-09-01
Le future più belle canzoni italiane. La musica italiana di Marco Mengoni. Recensione del suo concerto,
Carica a bomba.Sono reduce dalla grigliata con amici del primo maggio e cosa c’è di meglio che andare diretta al concerto di Marco Mengoni, uno dei nuovi re della canzone italiana? La risposta è soggettiva...continua a leggere
2023-08-31
Jump up come antistress
Svolazzando tra generi musicali e stati d'animo, questa sera, una sera un po’ strana, strana e adrenalinica, metto su le mie intenzioni migliori e un po’ di jump up, musica sulla quale sembra davvero impossibile fermarsi...continua a leggere
2023-08-30
Il Pancarre di Young Signorino è più buono del tuo
Il commento migliore che ho letto e che è fuori come un testicolo che sbuca dal costume da bagno. In realtà Young Signorino spacca...continua a leggere
2023-08-29
A piccoli passi
Si trattava di gente modesta chi d’arte chi di nascita, sorti e cresciuti nell’abbienza dell’intelletto, dignitari del saper parlare e dello sgarbo gentile. Invisi ai più, divennero personaggi di pubblica utilità: dove lo scandalo mancava, una rima o una frase lo riaccendeva, annoiata...continua a leggere
2023-08-28
Qual è l’identikit di un brano nu metal?
Il nu metal ha origine negli Stati Uniti e nasce nella metà negli anni novanta come sottogenere dell’heavy metal e dell’alternative metal. È un genere che risente delle influenze di tante sonorità: mescola elementi di heavy metal con quelli del rap, del funk, dell’industrial metal e del post grunge...continua a leggere
2023-08-27
Lauryn Hill, la ragazza da 18 milioni di copie
Sta nella lista dei 500 migliori album secondo la rivista Rolling Stone; la critica lo ha definito uno dei lavori più significativi di tutti i tempi; si è aggiudicato cinque Gramy Awards e ha venduto quasi oltre diciotto milioni di copie...continua a leggere
2023-08-26
Recensione del EVOLUTION TOUR dei Disturbed, un vero concerto di musica rock
I concerti rock sono esattamente l’opposto della società che viviamo da lunedì a domenica. Non importa quanto denaro guadagni o in che posizione sociale tu sia, in un concerto rock saremo sempre tutti uguali, tutti la stessa persona, tutti la stessa famiglia...continua a leggere
Supporta il nostro progetto
Staimusic lotta quotidianamente contro lo sviluppo incontrollato della musica usa e getta, vogliamo il ritorno allo slow listening. Questa attivitá richiede un notevole sforzo di tempo e denaro, per cui ogni cent che donerete sará per noi una preziosa risorsa per poter continuare, con crescente forza, nella nostra battaglia.Il vlog musicale
Vuoi ascoltare le ultime novitá metal? Senti questa breve playlist con una breve rassegna con le ultime uscite di musica metal. Brevi secondi che vi illumineranno la strada su cosa ascoltare oggi.
Vuoi ascoltare le ultime novitá metal? Senti questa breve playlist con una breve rassegna con le ultime uscite di musica metal. Brevi secondi che vi illumineranno la strada su cosa ascoltare oggi.
Dai di solito gli tiriamo chili di fango, stavolta gli facciamo un applauso. Poco importa se poi non otterrá il risultato che vuole o poco importa se in realtà vuole solo accrescere la sua già grande popolarità, poco importa se da grande vuole entrare nel team delle Iene. Va bene così, un applauso per chi va contro sto sistema di vecchi conservatori, un applauso per chi approfitta la visibilità per appoggiare i diritti deila comunità LGBTI.
Vuoi ascoltare le ultime novitá metal? Senti questa breve playlist con una breve rassegna con le ultime uscite di musica metal. Brevi secondi che vi illumineranno la strada su cosa ascoltare oggi.
Da oggi inauguriamo una nuova rubrica e un nuovo spazio agli artisti emergenti. Scegliamo e proponiamo brevi stralci dei video e delle canzoni piú intriganti di musica italiana, indie, trap, rock, rap e elettropop in stile italiano. Nuovi artisti che cerchiamo di promuovere e a cui dare la giusta e meritata visibilitá per farsi conoscere.
Vuoi ascoltare le ultime novitá metal? Senti questa breve playlist con una breve rassegna con le ultime uscite di musica metal. Brevi secondi che vi illumineranno la strada su cosa ascoltare oggi.
Questa settimana vi presentiamo i seguenti pezzi metal. Sono le nuove uscite, fresche fresche per le vostre tenebrose orecchie.
Pezzi freschi di tutti i generi con poche connessioni fra loro se non il fatto di essere usciti nell'ultima settimana e che potresti non trovare nella programmazione delle grandi radio. Canzoni nuove in stile indie, rock, elettronica underground o hipster o comunque ricercato che ci ha colpito al primo ascolto.
Vuoi ascoltare le ultime novitá metal? Senti questa breve playlist con una breve rassegna con le ultime uscite di musica metal. Brevi secondi che vi illumineranno la strada su cosa ascoltare oggi.
Pezzi freschi di tutti i generi con poche connessioni fra loro se non il fatto di essere usciti nell'ultima settimana e che potresti non trovare nella programmazione delle grandi radio. Canzoni nuove in stile indie, rock, elettronica underground o hipster o comunque ricercato che ci ha colpito al primo ascolto.
Vuoi ascoltare le ultime novitá metal? Senti questa breve playlist con una breve rassegna con le ultime uscite di musica metal. Brevi secondi che vi illumineranno la strada su cosa ascoltare oggi.
Dopo Sanremo, noi torniamo a parlare di musica metal. NIente figurine da bar, vi presentiamo le nuove uscite metal dell'ultima settimana.
Oggi mi risveglio dopo Sanremo e scopro che l'Italia é un paese violentemente rock, fino a ieri il rock, il metal e il punk erano banditi da tutto. Locali, festival, concerti ridotti a lottare per trovarsi uno spazio e trovare fondi per poter sopravvivere ed invece no, mi sbagliavo. L'Italia era un paese rock. Ben venga finalmente questa ondata se aiuta i piccoli gruppi, locali, spazi, organizzatori, ma a casa mia si chiama ipocrisia.
La classifica provvisoria dei 26 big che si sono esibiti durante le prime due serata del Festival di Sanremo: 1 - Ermal Meta, «Un milione di cose da dirti» 2 - Annalisa, «Dieci» 3 - Irama, «La genesi del tuo colore» 4 - Malika Ayane, «Ti piaci così» 5 - Noemi, «Glicine» 6 - Fasma, «Parlami» 7 - Francesca Michielin & Fedez, «Chiamami per nome» 8 - Lo Stato Sociale, «Combat pop» 9 - Willie Peyote, «Mai dire mai» 10 - Francesco Renga, «Quando trovo te» 11 - Arisa, «Potevi fare di più» 12 - Gaia, «Cuore amaro» 13 - Fulminacci, «Santa Marinella» 14 - La Rappresentante di Lista, «Amare» 15 - Maneskin, «Zitti e buoni» 16 - Max Gazzè, «Il farmacista» 17 - Colapesce Dimartino, «Musica leggerissima» 18 - Coma Cose, «Fiamme negli occhi» 19 - Extraliscio con Davide Toffolo, «Bianca luce nera» 20 - Madame, «Voce» 21 - Gio Evan, «Arnica» 22 - Orietta Berti, «Quando ti sei innamorato» 23 - Random, «Torno a te» 24 - Bugo, «E invece sì» 25 - Ghemon, «Momento perfetto» 26 - Aiello, «Ora»
La classifica provvisoria dei 13 big che si sono esibiti durante la prima serata del Festival di Sanremo: 1-Annalisa, «Dieci» 2-Noemi, «Glicine» 3-Fasma, «Parlami» 4-Francesca Michielin & Fedez, «Chiamami per nome» 5-Francesco Renga, «Quando trovo te» 6-Arisa, «Potevi dare di più» 7-Maneskin, «Zitti e buoni» 8-Max Gazzè, «Il farmacista» 9-ColapesceDimartino, «Musica leggerissima» 10-Coma Cose, «Fiamme negli occhi» 11-Madame, «Voce» 12-Ghemon, «Momento perfetto» 13-Aiello, «Ora»
Una breve presentazione dei 26 artisti in gara per il festival di sanremo del 2021 e un riassunto delle serate che ci aspettano.
Conitnua la nostra rubrica con le migliori canzoni di musica metal uscite durante la ultima settimana. Stai sul pezzo, ma soprattutto stai metal!
Pezzi freschi di tutti i generi con poche connessioni fra loro se non il fatto di essere usciti nell'ultima settimana e che potresti non trovare nella programmazione delle grandi radio. Canzoni nuove in stile underground o hipster o comunque ricercato che ci ha colpito al primo ascolto.
Da oggi iniziamo a proporvi in una breve clip musicale le ultime uscite di musica underground, elettronica, hipster, rock e alternativa che ovviamente non troverete nei principali servizi di streaming e radio. Ti terremo aggiornati settimanalmente con nuove proposte, sermpre con una decisa qualitá e un certo grado di ricercatezza. COsa ne pensate?
Da oggi inauguriamo una nuova rubrica metal, un video con una selezione dei nuovi migliori video di musica metal. Fresche legnate di heavy metal che sono uscite nell'ultima settimana, novitá che devono essere ascoltate. Che ne pensate?
Sono usciti i nomi dei big che parteciperanno all'edizione 2021 di Sanremo, la prima senza pubblico (?) o con una giuria con mascherina. La lista é bella ampia é presenta degli artisti molto interessati (Coma_cose, Gio Evan, Willie Peyote), altri passati oramai di moda da diversi anni (vedi Orietta Berti) e altri che oramai sono come il prezzemolo (il nostro amico Fedez, Arisa). In ogni caso non vediamo l'ora come voi di ascoltare le loro canzoni. Ci sará battaglia.
Una nuova pagliacciata di Fedez, una nuova ferita nella nostra societá decadente. Spiegatemi il senso di donare dei soldi a gente che non si merita questa offesa, lo schiaffo in faccia di una ricchezza ostentata e malcelata a una categoria di persone che sembra il ritorno alle classi del medioevo, il padrone feudale e i servi. Siamo tutti i nuovi servi di questi mezzi padroni che grazie a post su instagram guadagnano 15 volte la finta donazione. Ragazzi stiamo attenti a non idolatrare questi ridicoli. Liberiamoci dal loro falso perbenismo. Lui sta vendendo la marca Fedez e ci riesce benissimo, non facendo, se ci pensate bene proprio un bel nulla, e noi, incredibilmente, lo stiamo aiutanto. Critichiamoci per una volta, togliamo lo sguardo da sto cellulare.
Gli artisti e Spotify, un'attrazione fatale e letale per le band. Luca ci da il suo parere e la sua visione su questo fenomeno sociale che invade i nuovi artisti alla ricerca disperata di nuovi ascolti su Spotify. La cosa peggiore sono i costi che questa pazza rincorsa porta e i pochi guadagni in fatto di fans che ha in realtá. Ragazzi dedicatevi alla musica e a creare un buon prodotto, non perdete tempo con finti like virtuali.
Il mondo della musica italiana, troppo abituato alla marchetta ad aiutare e dare visibilità solo ed esclusivamente in cambio di soldi, Un mondo dove non si valorizza più la musica e gli artisti, ma quello che porta dietro e chi porta dietro. Luca, il nostro lanciatissimo vlogger, ci mette in guardia e ci fa conoscere un aspetto del TOUR MUSIC FEST che mai avremmo pensato. Svista o malizia?
Nuovi consigli del nostro amico Luca, soprattutto per i più giovani e per quelli che vanno troppo diretti utilizzando Whazzap a manetta. Ragazzi, i mezzi ci sono, utilizzateli con la testa. Cercate di contattare la gente e gli agenti del settore con furbizia e intelligenza, ne otterrete maggiori benefici. In bocca al lupo!
Luca entra nel dettaglio del mondo instagram e nell'universo dei social oramai diventati dei canali importantissimi per le band emergenti. Consigli e pareri sugli strumenti social a disposizione delle band. Una visione critica, ma anche speculativa sul nuovo mondo musicale. Band emergenti: non perdetevi la puntata!
Sentimenti e musica, soprattutto sotto Natale viene naturale abbinarli. Luca fa due chiacchere con Marta Meazza di Emozioni Musicali e ci spiega un pó come interpretare le canzoni a livello sentiamentale.
La nuovissima puntata del blog va in aiuto al nostro eroe, il musicista sfigato, al quale sicuramente, però che sicuramente, capiterà che il giorno prima del concerto, il locale lo chiamerà e, clamorosamente, lo paccherà. Vi é mai successo? Cosa avete fatto? Cosa consigliate? Ascoltate la opinione del nostro esperto Luca.
Dopo la pausa invernale e dopo un Festival di Sanremo pieno di polemiche, torna una nuova puntata del vlog. Oggi Luca intervista Riccardo Giampiccolo, organizzatore di uno dei maggiori contest di musica emergente della Lombardia, il Cislianerfest. Come si organizza un festival? Cosa ci si aspetta da un evento del genere? Vincitori della passata edizione il gruppo rap Il Suolo, band che potete incontrare nella nostra playlist di band emergenti italiane NEW BANDS.
Hanno hackerato i dati alla SIAE??? Male! Oggi Luca affronta con l’aiuto anche del nostro amico Giuseppe Della Mura un tema delicato che riguarda il trattamento dei dati personali. Un altro aspetto che magari negli anni ’90 a la gente neanche fregava, però nella società odierna è un topic complesso e importante. Per cui non facciamo i bigottoni o gli strafottenti, prendiamo cura delle nostre informazioni e non facciamo piratare.
Il nostro vlogger Luca avuto la possibilità di intervistare in esclusiva per la data milanese del suo tour Mirkoeilcane, uno dei cantautori più promettenti della nuova generazione di musica italiana. In questa seconda Mirko parla del……be ascoltatevela!
Il nostro vlogger Luca avuto la possibilità di intervistare in esclusiva per la data milanese del suo tour Mirkoeilcane, uno dei cantautori più promettenti della nuova generazione, secondo a Sanremo 2018 Nuove Proposte, acclamato dalla critica e vincitore della Targa Tenco 2018 per la Miglior Canzone Singola con Stiamo Tutti Bene. In questa prima parte, Mirko ci racconta del suo modo di vedere la società italiana, come siano cambiate le cose con l'avvento dei social e non ho resistito dal chiedergli qualcosa sul messaggio di Stiamo Tutti Bene e del suo percorso artistico.
Luca, in questa puntata dedicata al backstage e alla qualità che deve avere un festival di successo, ci porta ancora in esterna. Più esattamente ci accompagna dentro il Cislianerfest a conoscere gente, pareri ed opinioni. Quello che dimostra indiscutibilmente è che la cosa che deve avere un evento per riuscire bene è un lato umano; sentimenti, passioni, coinvolgimento, interesse, sono, però cose che, con la tecnologia, si stanno perdendo e dimenticando. Lunga vita agli eventi sonori.
Usciamo dal periodo estivo e torniamo con una nuova super puntata del vlog del nostro Luca. Cosa bolle in pentola? Beh oggi il vlogger più famoso del prefisso 0371 illustra e indaga sul bando fatto uscire l’anno scorso dalla Siae. È tutto oro quello che luccica o no? Se anche voi siete dei curiosi internauti e volete capire come funzionano esattamente le cose non potete perdervi questa grande puntata, nella quale Luca vi spiegherà anche parte del suo nuovo progetto.
Per vivere di musica oramai care band non basta suonare bene, ai giorni nostri i gruppi musicali devono essere strutturati come piccole start up e han bisogno di una seria organizzazione interna per crescere. Il vlogger Luca vi darà preziosi consigli su come affrontare i primi passi nel mondo della organizzazione aziendale musicale. Mi raccomando commentate, discutete e soprattutto seguitelo!
Nuova puntata del vlogger Luca che ci sputa in faccia, partendo da due uscite di due personaggi famosi, una cruda verità: meno parole e più rimboccarsi le mani. Ma questo discorso vale non solo per le facce di gesso che escono su riviste e tv, ma anche per noi stessi. Per cui prendiamo un bello specchio e iniziamo a darci da fare al posto di aspettare che qualche vecchia mummia ci venga a salvare! Rock and roll ragazzi, il fuoco già ce lo avete dentro.
Chi sono i Bastard Sons Of Dionisio? Perché hanno flashato il nostro vlogger? Luca riattraversa la loro storia musicale e sottolinea con occhio cinico i punti di forza e le mosse geniali che hanno permesso a questa band di passare da essere una promettente band emergente a essere una realtà. Non lasciatevi sfuggire il vlog, guardate la puntata!
Nella puntata di oggi il nostro Luca affronta con la solita ironia il tema della solidarietà musicale fra artisti e ti da qualche consiglio che magari ti aiuteranno a evitare errori che adesso che sei giovane e fresco probabilmente farai nel tuo inizio di carriera
La pioggia ferma la musica o la musica può fermare la pioggia? Oggi Luca ci porta in esterna, nel vero mondo della musica emergente, fatta di festival, palchi, gazebi, pubblico e ovviamente organizzazione. Proprio l’importanza di questo ultimo aspetto è quello che ci vuole sottolineare il nostro vlogger che ci porta a fare un giro al Cislianerfest, un contest molto importante per le band emergenti della provincia di Milano. Vedetevi la puntata!!
Luca affronta un vero dilemma...pagare o no pagare #spotify
Far parte di un gruppo emergente non consiste solamente nel fare buona musica, ma anche creare un brand e vendersi come “prodotto” musicale. Quindi giovani musicisti come ci potete riuscire? Be’ imparando e conoscendo i trucchi da gente che è pìù sgamata di voi. Il vlogger Luca vi consiglia 5 pagine di facebook da seguire per ampliare la vostra conoscenza sul mondo della musica emergente. Per cui ascoltatevi la puntata e mi raccomando mettete un like se vi è piaciuta! #gruppemergenti #newbands #chiseguosufb
Non sai cosa fare? I prox concerti:
Le news da Twitter @staimusicitalia
Tweet di @staimusicitalia
Le news da Facebook
Blogger